Lo stadio Artemio Franchi di Firenze: Mellucci – Nervi.  Un gioiello dell’architettura fiorentina 

Capolavoro in cemento armato, progettato dall’architetto e ingegnere Pier Luigi Nervi in collaborazione con l’ingegnere e docente di fisica e matematica  Gioacchino Luigi Mellucci a partire dal 1929 , costruito in due fasi: tra il 1929 e il 1931 sono state realizzate le tribune, mentre tra il 1932 e il 1933 le curve. Il complesso…

Veszprém-Balaton: la nuova Capitale Europea della Cultura 2023

La città ungherese, insieme alla regione di Bakony-Balaton, assume la più prestigiosa designazione culturale dell’Unione Europea dando il via a un anno di entusiasmanti programmi ed eventi culturali  Veszprém, una delle città più antiche dell’Ungheria, verrà eletta Capitale Europea della Cultura (ECoC) grazie all’impegno e alla costanza volti al rinnovamento delle infrastrutture, alla sostenibilità e alla cultura. Dal 21…

Napoli: Il Petraio dal quartiere del Vomero fino a Chiaia!! 

Articolo di Imma Canditone Cominciamo a percorrere le 503 scale del Petraio, a cui si può arrivare con la funicolare da Montesanto e fermata Morghen. Ma prima di iniziare una curiosità sul toponimo Vomero. Il nome risale al Cinquecento e alla sua origine agricola. Forse le origini derivano da un gioco che i contadini facevano…

La Croazia è entrata nell’area Schengen e nell’Eurozona!

Dal gennaio 2023 sono stati rimossi i controlli alle frontiere terrestri e marittime con Slovenia, Ungheria e Italia, mentre le frontiere esterne con Serbia, Bosnia-Erzegovina e Montenegro sono diventate la frontiera esterna Schengen. Gli aeroporti internazionali croati avranno un periodo di transizione di 3 mesi per adeguare i propri controlli alle frontiere. Al termine della…

Riapre a Londra il The Wesley Camden Town. Un nuovo boutique hotel

Il nuovo boutique hotel di Londra si prepara ad aprire i battenti la prossima settimana dopo un investimento di 9 milioni di sterline Un’esclusiva cappella Wesleyana convertita a Camden Town diventerà il più nuovo hotel boutique di Londra quando aprirà venerdì 30 dicembre. Con un investimento di 9 milioni di sterline e dopo un periodo…

Lisbona per Capodanno

Il capodanno è anche conosciuto come São Silvestre in Portogallo e il clima mite di Lisbona lo rende la scelta perfetta per una festa di capodanno frizzante senza il freddo. La città è ancora vestita al meglio delle feste: dallo spettacolare albero di Natale alto 30 metri che occupa un posto d’onore in Praça do…

Philadelphia è ancora al vertice della Democrazia Americana

Non è un fatto a caso, che un paio di giorni fa, sia stata inaspettata e non è passata sotto traccia che il neo Presidente USA Joe Biden abbia scelto Philadelphia per celebrare il Veterans Day al Korean War Veterans Memorial al Penn’s Landing.  Il fatto non è da leggersi come una cosa casuale, Philadelphia è la città americana per antonomasia dove è…

Marconi Express, si parte il 7 marzo

È fissato per il 7 marzo l’avvio dell’esercizio del People Mover, il servizio di navetta veloce su monorotaia tra la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, gestito dalla società Marconi Express Spa. “Da domani parte l’ultima fase del pre-esercizio – spiega la presidente di Marconi Express Spa, Rita Finzi – che, tra circa un…

Invader porta la sua arte a Djerba

Invader è un artista francese che da oltre 20 anni “invade” il paesaggio urbano globale con i suoi mosaici raffiguranti alieni o diversi soggetti composti da tesserine che ricordano i pixel del famoso videogioco “Space Invader”, che si divertono a nascondersi in luoghi turistici e insoliti. Il suo progetto nasce dal desiderio di liberare l’arte…