
Nel 2016 il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia organizzarono diversi rinfreschi in alcune città della costa norvegese, in occasione del venticinquesimo anniversario della salita al trono del re. Il primo settembre 2016 tennero una festa nel loro ”giardino di casa”, il parco del Palazzo Reale a Oslo.
Gli invitati provenivano da ogni regione della Norvegia e dalle isole Svalbard. Tra gli ospiti: alti rappresentanti delle istituzioni, guidati dal primo ministro Erna Solberg, oltre a rappresentanti di organizzazioni sotto il patrocinio della casa reale norvegese.
Il discorso del re di quel giorno riguardava i cambiamenti avvenuti nella società norvegese negli ultimi 25 anni e si concentrava in particolare sul significato di “essere norvegesi” al giorno d’oggi.
Re Harald concluse così il suo discorso: “La mia speranza più grande per la Norvegia è che riusciremo a prenderci cura l’uno dell’altro. Che continueremo a costruire questo Paese che sentiamo – nonostante le nostre differenze – come un unico popolo”. Il discorso, che parlava di tematiche universali come integrazione e uguaglianza, ha ricevuto immediatamente grande attenzione dai media di tutto il mondo ed è diventato virale sui social.
Con le sue parole il re ha ispirato molte persone da quel giorno del 2016, sia in Norvegia che all’estero. Anche Visit Norway ha preso ispirazione da questo discorso per creare un film sui valori norvegesi e su chi siano i norvegesi di oggi. In questo film abbiamo deciso di concentrare lo sguardo sulle minoranze, un aspetto importante toccato da Re Harald. Tre anni dopo il discorso abbiamo chiesto a tre donne appartenenti a tre minoranze un parere sul discorso del re e su come le sue parole si rispecchino nella Norvegia moderna.
Il film è stato girato a Oslo in occasione del 17 maggio, il giorno della Costituzione. Durante la festa nazionale norvegese in ogni città si svolgono parate delle diverse scuole, con migliaia di bambini che sventolano la bandiera norvegese e vestono i costumi tradizionali. Alla parata di Oslo partecipano ogni anno 60.000 bambini. Bande musicali passano sotto il balcone del Palazzo Reale per rendere omaggio alla famiglia reale, che contraccambia salutando la folla.
“Il discorso del re” fa parte di una serie di film chiamata Making Norway, prodotta da Visit Norway. La serie presenta i diversi aspetti e i valori della società norvegese e include film dedicati a architettura inclusiva, cultura gastronomica e al fenomeno tutto norvegese della Slow TV.
Guarda qui il film.