Andorra propone un’offerta turistica completa e perfetta per chidesidera fuggire dalla routine quotidiana e ritrovare il contatto con la natura, senza rinunciare alla comodità e ai servizi.
I visitatori alla ricerca di attività all’aria aperta troveranno ad Andorra un’infinità di possibilità. Il Principato conta 72 vette alte più di 2.000 metri e 60 laghi sparsi per tutto il territorio. In particolare, la valle del Madriu-Perafita-Claror, che occupa il 10% del Paese, è considerata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.Trekking, arrampicate, scalate, canyoning, ciclismo e mountain bike sono le principali attività che è possibile realizzare ad Andorra d’estate.
noltre, chi volesse conoscere più a fondo la storia e la cultura del Paese, può farlo visitando una delle oltre 40 chiese romaniche del Principato: si trovano su tutto il territorio ed è facile accedervi. La Casa de la Vall, l’antico Parlamento, è una tappa fondamentale per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni del luogo.
Ma che vacanza sarebbe senza del buon cibo? Oltre a vivere la montagna, nel Principato è possibile anche assaporarla. Per farlo, basta recarsi in una delle 20 bordas, le tipiche baite dei Pirenei, dove è potrete degustare le ricchezze gastronomiche di Andorra. Il trinxat, l’escudella e le eccellenti carni alla griglia sono le principali specialità del luogo.
La cucina di Andorra racchiude i sapori della montagna e nel corso dei secoli è riuscita a mantenere la propria essenza, pur lasciandosi sedurre dalle influenze catalane e francesi, dando risalto ai prodotti locali e di stagione. |