Conosciuti in tutto il mondo per la loro straordinaria collezione di street art, in continuo cambiamento, i Wynwood Walls sono stati l’epicentro del Wynwood Arts District fin dal loro lancio nel 2009. Tra i piatti forti di Art Basel, la presentazione delle nuove opere di alcuni dei più noti street artist al mondo, un’incredibile opportunità per esporre per la prima volta i propri lavori negli Stati Uniti. Il programma di quest’anno si dispiegherà su 12 nuovi murales, collegati tutti dal titolo di quest’edizione, “Fear Less”: una chiamata ad essere intrepidi, in un mondo che sembra spesso sommerso dalla paura. “Fear Less” metterà in mostra le opere di un gruppo variegato di straordinari artisti: alcuni nomi ben noti nel mondo della street art, altri invece emergenti. Parteciperanno AVAF (Brasile), Beau Stanton (California, USA), Case (Germania), Dasic Fernandez (Cile), David Choe (California, USA), Faith47 (Sud Africa), Felipe Pantone (Spagna), Findac (Regno Unito), Okuda (Spagna), Pixel Pancho (Italia), Risk (California, USA), Tatiana Suarez (Florida, USA) e Ken Hiratsuka (Giappone). Oltre ai nuovi murales per i Wynwood Walls, la Goldman Global Arts (compagnia recentemente fondata da Jessica Goldman Srebnick e dall’artista Peter Tunney che ha investito nell’innovativo progetto dei murales dell’Hard Rock Stadium) farà il proprio debutto con una mostra alla Garden House dei Wynwood Walls. L’esposizione accoglierà opere originali di molti degli artisti dei Wynwood Walls, tra cui Crash, Daze, Logan Hicks, The London Police, Case, Hueman, Inti, Pose e Faith 47. La maggior parte di queste opere, sia pittoriche sia scultoree, sono inedite e rappresentano le ultime creazioni di questi artisti, tra i più innovativi ed estrosi di oggi. La mostra, co-curata da Goldman Srebnick e Tunney, aprirà al pubblico il 1 dicembre. Per ulteriori informazioni, visitate il sito http://www.thewynwoodwalls.com
#Artbasel #streetartist #fearless #miami #WynwoodArtsDistrict