Una folla ha invaso il primo weekend di tartufo a San Miniato
E’ stata una festa, esplosa già sabato mattina. Ma con la mente sempre fissa a quelle vittime, quelle degli attentati di Parigi. Perché dalla Francia arrivavano molti degli ospiti della 45esima Mostra Mercato del tartufo di San Miniato – lo si sentiva camminando per strada -, ma anche perché quel colpo all’Europa ha scosso anche l’Italia. Bandiera francese a lutto, Marsigliese e lutto al braccio degli assessori hanno accompagnato il taglio del nastro in piazza del seminario e la bandiera blu, bianca e rossa è rimasta sempre esposta all’Officina del tartufo. Oltre ai francesi, sono stati davvero tanti i turisti che per il tartufo di San Miniato hanno varcato i confini nazionali, arrivati con interi pullman. Con la collaborazione di Truffle in Tuscany di Massimo Cucchiara, anche la Cnn ha visitato San Miniato per un servizio. Ma molti anche i toscani, che hanno riempito il centro di San Miniato nel fine settimana appena trascorso, anche grazie al bel tempo, condizione che aiuta in una manifestazione che ha per tetto il cielo.
Soddisfatti, in generale, i commercianti, che non ricordavano un avvio con così tanta gente e quelli di tartufo avevano quasi terminato le pezzature più piccole, visto che con 30 euro si riusciva ad acquistare Bianco pregiato per due tagliolini. Partecipati sono stati tutti gli eventi, a partire dai cooking show gratuiti, gustosa costante di tutti i giorni di Mostra Mercato nello stand dell’Officina del tartufo.
Domenica, l’amicizia sottoscritta dai sindaci di San Miniato e Caselle in Pittari ha rinsaldato un rapporto che tra le comunità era già forte e nel pomeriggio, grazie al Santa Croce Pop Fest, il comune ha ospitato il cantautore Marco Masini e il comico Andrea Pucci (accompagnati dal sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e dall’assessore Piero Conservi), incoronati ambasciatori del tartufo dopo che, il giorno prima, lo erano stati il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani e il responsabile comunicazione di molti importanti personaggi e aziende Gianni Mercatali.
I cooking show hanno potuto contare e potranno contare ancora per tutta la durata della 45esima Mostra Mercato, su grandi chef stellati, ottimi tartufi e strepitosi vini made in San Miniato grazie alla partecipazione dell’associazione vignaioli di San Miniato. Ben 250 persone hanno partecipato, a Villa Sonnino, sabato sera 14 novembre, alla prima asta del tartufo bianco di San Miniato: Rotartartufo, organizzato dai Rotary Club dell’area tirrenica 2, alla presenza del governatore del distretto 2071 Mauro Lubrani, ha permesso di raccogliere una cifra importante per finanziare i progetti Dynamo Camp. Tra gli stand, grazie a Radio Bruno, anche il giornalista sportivo Giorgio Micheletti.
La Mostra Mercato prosegue per altri tre fine settimana, fino a quello del 5 e 6 dicembre. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono sul sito della Fondazione San Miniato Promozione http://www.sanminiatopromozione.it o sulla pagina Facebook della Fondazione.