Il Medio Oriente + Uzbekistan di e con Going 

il
Anteprima immagine

Assaggi di programmazione 2023 

Il Medio Oriente di Going è Giordania, Israele, Marocco, Egitto e Turchia in tutte le accezioni culturali possibili e adatte al turismo organizzato, che sempre di più vuole offrire tagli su misura e peculiarità di esperienze. Ma prima di presentarne alcune proposte, deviamo sull’Uzbekistan, tra le destinazioni semi-emergenti, che in agenzia di viaggio riscuotono consensi proprio grazie al miglioramento dell’offerta “esperienziale”. 

In Uzbekistan per fare la carta di seta 

Sull’antica Via della Seta, da Tashkent a Samarcanda, Bukhara e Khiva, l’Uzbekistan sta conquistando i viaggiatori amanti dell’Asia centrale da sempre crocevia di merci, religioni e culture. Anche in questa parte del mondo, Going va alla scoperta di unicità come “Eternal City – Silk Roak Samarkand”, ça va sans dire a Samarcanda. Si tratta di un polo ricettivo e culturale realizzato come un’antica città, affacciato sul canale e custode delle antiche arti come la realizzazione della carta di seta. Veniva prodotta qui secoli fa, ai tempi della Via della Seta, ed era famosa in tutta Europa per le miniature che gli artisti vi disegnavano. Si ottiene dalla corteccia di gelso, bollita a lungo e schiacciata con un processo lungo e laborioso. Ideale per biglietti e lettere che durano nel tempo: si conserva per mille anni. 

La scelta delle soluzioni ricettive mette al primo posto le esperienze culinarie, come il Bukhara Desert Oasis & Spa nel distretto di Romitan che offre pacchetti di degustazioni della cucina uzbeka, tra ravioli, tè nero e plov: ce ne sono oltre 200 diverse varietà ed il piatto è nella lista Unesco del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. 

In Giordania per cucire con le donne anziane 

L’esperienza di cucina con la comunità locale rappresenta l’approccio di condivisione culturale più gustoso: Beit Sitti offre cooking lessons ai turisti in visita ad Amman, in uno spazio molto piacevole nel quartiere di Al Weibdeh. E ancora, nella zona di Iraq al Amir si può mangiare e cucinare con un team di donne locali che insegnano il maqloubeh: letteralmente “sottosopra” in arabo, un popolare piatto tradizionale a base di riso, pollo e verdure, così come a realizzare manufatti: cucire un hadab, ad esempio, oppure imparare a “nappare” i lati della Keffiyeh, il tradizionale copricapo giordano. Un mestiere tradizionale che al giorno d’oggi viene mantenuto solo dalle donne anziane.

Il fornitore di Going è stato scelto perché punta a lasciare un impatto minimo sull’ambiente e a creare i massimi benefici per le comunità locali, soddisfacendo al contempo le aspettative del viaggiatore esperto di oggi. A Umm Qais organizza anche corsi di cucina a casa di chef del posto, piuttosto che esperienze come apicoltura e raccolta del miele. 

In Marocco per il mese delle rose 

Maggio è il mese delle rose ed è in questo periodo che si schiudono in una valle marocchina tra l’Atlante e il Sahara. 

Si chiama proprio Valle delle Rose o “El-Kelaa’ N’Gouma” e si veste di rose damascene, in antichità portate qui dai pellegrini di ritorno dalla Mecca. Rispettando la tradizione di piantare i semi lungo il cammino. In questa cittadina si produce l’acqua di rose che le donne marocchine spruzzano sia negli ambienti sia sul corpo. E ogni anno i coltivatori di rose si danno appuntamento per un festival di indubbio appeal, fotografico e olfattivo. Dura una settimana. La festa è una gioiosa sfilata di carri e danze, più l’elezione della Malika el Ouard, la regina delle rose. 

Going ha in preparazione il tour per una immersione totale nel profumo di questo viaggio tra deserto roccioso e chilometri di territorio coltivato e irrigato, ai piedi di centinaia di villaggi berberi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...