LE TOP 5 DESTINAZIONI DELLE VACANZE 2019 SECONDO LIDL VIAGGI

il

 

La Catena della GDO, che ha visto oltre 40.000 partenze nel 2018,  anticipa le tendenze viaggi di questa estate: più della metà dei vacanzieri sceglierà il Bel Paese per trascorrere le ferie con la famiglia

Lidl Viaggi, la divisione travel di Lidl Italia nata nel 2009 per offrire passione per la qualità e convenienza, gli stessi valori che si ritrovano nei punti vendita Lidl, svela la top 5 delle regioni scelte come mete estive del 2019. La vetta della classifica è tutta italiana e vede al primo posto l’Emilia Romagna che, con una vasta offerta di strutture dotate di servizi in linea con le esigenze delle famiglie, si aggiudica la preferenza assoluta. SeguonoPuglia, meta apprezzata per il mare cristallino e il ricco patrimonio gastronomico e al terzo posto il Trentino Alto Adige, dove anche nel mese di agosto vi è la possibilità di godersi escursioni ad alta quota in un ambiente non troppo affollato. Chiudono la top 5 Sardegna e Marche, mete indiscusse per il turismo marittimo.

La piattaforma online, che si rivolge ad ogni tipologia di viaggiatore: dai single, alle coppie, fino ai gruppi di amici, trova il focus primario nelle famiglie, grazie anche alle numerose proposte con la vantaggiosa formula “bambini gratis”. Analizzando il target “famiglie” la spesa media di una vacanza estiva di un nucleo composto da 3 persone si aggira attorno ai 920 €, con una predilezione per strutture a 3* stelle del 63%, contro il 24% per alloggi a 4* stelle.

 

Per quanto riguarda la durata dei soggiorni, più del 56% dei clienti ha prenotato un pacchetto online di 1 settimana e l‘11% per 3-5 giorni. Per il 7% le ferie si protrarranno per ben 2 settimane mentre soltanto per il 2% si limiteranno ad un weekend. Infine, quasi la totalità del campione di Lidl Viaggi approfitta della comodità della pensione completa o mezza pensione,  premiando strutture che offrono anche il servizio ristorazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...