E’ la notizia che aspettava il mercato del turismo religioso organizzato. Papa Francesco ha disposto che d’ora in poi si potranno organizzare pellegrinaggi a Medjugorje da parte delle organizzazioni religiose come parrocchie e diocesi.
La cosa era attesa da tempo su questo segmento turistico come destinazione. Dal 1983 ad esempio la Rusconi Viaggi aveva iniziato ad operare questi circuiti e collegamenti aerei con notevoli difficoltà nei periodi iniziali.
La destinazione in italia è nata per spinta del fondatore di Rusconi Viaggi. il companto Eliseo Rusconi ha costruito giorno dopo giorno con estremo sforzo la fattiva possibilità di raggiungere la destinazione vicina a Mostar in Bosnia Herzegovina.
Oggi la Rusconi viaggi offre partenze da Milano Malpensa e Bergamo. In futuro con questa novità giunta dalla Santa Sede auspicabilmente si aprirà il mercato da molti altri punti di partenza in Italia.
Questa la nota stampa di Rusconi Viaggi:
Papa Francesco autorizza i pellegrinaggi a Medjugorje
Papa Francesco ha disposto di autorizzare i pellegrinaggi a Medjugorje, che dunque potranno d’ora in poi essere ufficialmente organizzati dalle diocesi e dalle parrocchie e non avverranno più soltanto in forma “privataˮ. La bella notizia attesa da noi e da una moltitudine di pellegrini che in questi ultimi 38 anni si sono recati a Medjugorje, è stata resa nota oggi 12 Maggio 2019 durante la S. Messa alla parrocchia-santuario dal nunzio apostolico in Bosnia-Erzegovina Luigi Pezzuto e dall’arcivescovo Henryk Hoser, visitatore apostolico a carattere speciale della Santa Sede.
La Rusconi Viaggi organizza pellegrinaggi a Medjugorje fin dal 1983 quando al suo fondatore Eliseo Rusconi venne chiesto di organizzare il primo viaggio verso quella ancora sconosciuta località della ex-Jugoslavia. Ne seguì poco dopo un altro al quale lo stesso Eliseo decise di partecipare; durante questo pellegrinaggio si delineò chiara in lui la missione a cui si sentì chiamato: portare più gente possibile in quel luogo così speciale anche se così impervio. Da allora la Rusconi Viaggi ha sempre desiderato organizzare e promuovere questi pellegrinaggi verso MEDJUGORJE quale sperimentato e privilegiato luogo di preghiera e fonte di Grazie spirituali, dove potersi riconciliare con Dio e con il prossimo e ritrovare la vera Pace del cuore. Ancora oggi cerchiamo e ci impegniamo con l’aiuto e la collaborazione di tanti amici accompagnatori e Sacerdoti e persone del posto per fare in modo che i nostri pellegrinaggi siano un’ “esperienza di Fede” alla ricerca di Dio, attraverso la più autentica devozione alla Beatissima Vergine Maria.
Riteniamo che finalmente ora nessuno possa più affermare che sia proibito andare a Medjugorje sia per i pellegrini che per Sacerdoti.
Ecco qui di seguito il testo completo del comunicato:
Papa Francesco ha disposto che è possibile organizzare pellegrinaggi a Medjugorje sempre che si abbia cura di evitare che siano interpretati come un’autenticazione dei noti avvenimenti che richiedono ancora un esame da parte della Chiesa, vale a dire non creino in qualunque modo confusione o ambiguità sotto l’aspetto dottrinale. Lo stesso criterio potrà essere applicato ai pastori di ogni ordine e grado che intendano recarsi a Medjugorje e lì celebrare o concelebrare anche in modo solenne.
Medjugorje 12/05/2019
Firmato: Luigi Pezzuto nunzio apostolico in Bosnia Erzegovina e Henryk Hoser visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje.