Visitare la Spagna ti offre l’opportunità di entrare in contatto diretto con la storia delle civiltà. Troverai ben 15 Città Patrimonio dell’Umanità da scoprire. Ciascuna con eccezionali monumenti e angoli unici. Approfitta dell’occasione per scoprire la gastronomia, avvicinati alle usanze del luogo e partecipa alle feste locali, l’esperienza sarà completa e il viaggio indimenticabile.
La selezione di istantanee che ti presentiamo di seguito è piena di fonti di ispirazione. Ecco qualche idea per organizzare questo soggiorno “storico” che ti trasporterà in altre epoche di splendore artistico. Inizia a fare la valigia!
-
I protagonisti di uno dei capolavori della letteratura universale, “Il Don Chisciotte”, ti daranno il benvenuto nella Casa Museo dedicata al loro creatore, Miguel de Cervantes. Un luogo da non perdere, insieme all’università, alla Corte delle Commedie, alla Plaza de los Santos Niños o al Palazzo Arcivescovile.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Osserva nel loro insieme i due chilometri e mezzo di perimetro della città cinta da mura dal monumento dei Cuatro Postes.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Torna nel Rinascimento camminando in queste strade.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Alza lo sguardo e ammira le torri medievali che dominano un centro storico pieno di strade selciate © Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
All’interno della Moschea-Cattedrale scoprirai cosa si prova di fronte a un bosco in cui gli alberi sono stati sostituiti da colonne. Un fenomeno architettonico ereditato dal passato andalusí e con una storia millenaria.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Hai visitato tante città, ma ne hai mai vista una situata tra pareti rocciose e con case che sembrano appese al paesaggio?
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Se la bellezza dell’isola ti sembra insuperabile di giorno è perché non l’hai ancora conosciuta di notte, quando monumenti come il castello di Dalt Vila si presentano così.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Se scegli questa città, non dimenticare di assistere a uno spettacolo scenico o musicale in questo incredibile teatro romano.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Per l’arte concentrata nelle cattedrali e edifici universitari, per i chiostri centenari, per vedute come questa… non perdere l’occasione di visitarla!
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Quando si visita una delle Isole Canarie si corre il rischio di concentrarsi sulla bellezza delle spiagge, trascurando l’interno. Con questa istantanea vogliamo proporti una sfida: passeggia, ammira il paesaggio e cerca la combinazione di luce perfetta per ritrarre questo nucleo urbano coloniale unico.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Nella Plaza del Obradoiro c’è posto per tutti, sia per i pellegrini del Cammino di Santiago sia per i viaggiatori convenzionali. Se la facciata di questa cattedrale ti sembra spettacolare, non perderti il capolavoro dell’arte romanica che ti aspetta al suo interno, il Portico della Gloria.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Un acquedotto che si mantiene in piedi dal II secolo… Vieni a verificare personalmente la grandezza architettonica dell’Impero Romano.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Viaggia nel tempo e lasciati sedurre dei resti architettonici dell’antica Tarraco romana, con un complesso archeologico molto ben conservato. E sullo sfondo la bellezza del Mar Mediterraneo, cos’altro si può chiedere?
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Alza lo sguardo dalla riva del fiume Tago e osserva l’Alcázar, una delle vedute da non perdere nella città caratterizzata dalla diversità artistica: palazzi, fortezze, moschee e sinagoghe convivono nel centro storico.
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España -
Senti il massimo splendore del Rinascimento spagnolo in luoghi come la Sacra Cappella del Salvador
Immagine ceduta: Grupo Ciudades Patrimonio de la Humanidad de España