Hull Città della Cultura 2017
Wednesday 26 Oct, 2016
Il programma di eventi in calendario, è stato recentemente annunciato. Arte, cultura, teatro, spesso di artisti provenienti da Hull, animeranno la città per 365 giorni.
L’anno sarà diviso in quattro stagioni, ognuna con qualcosa di distintivo da dire su Hull e il suo posto nel mondo: Made in Hull; Roots & Routes; Freedom, e Tell The World.
Da segnalare:
Gennaio
Lo spirito, le storie, e il talento della città saranno messi in risalto nella prima stagione. L’evento di apertura “Made in Hull”, è curato da pluripremiato documentarista Sean McAllister, che è di Hull. L’evento, che durerà sette giorni, sarà caratterizzato da opere di artisti locali e internazionali appositamente commissionate, che includono proiezioni su larga scala sugli edifici cittadini, skyline illuminati, paesaggi sonori, e performance live che trasformeranno il volto della città. Verrà dato il benvenuto al nuovo anno con spettacolari fuochi d’artificio.
Verrà anche inaugurata una nuova galleria, la Humber Street Gallery, presso il mercato ortofrutticolo, nel cuore del quartiere culturale della città, e riaperta la Ferens Art Gallery. Non mancheranno mostre presso altri spazi, tra cui Lines of Thought, che si terrà presso l’Università di Hull, in cui verranno esposti disegni di importanti artisti tra cui Michelangelo.
Febbraio
Emozionanti opere teatrali e performance dal vivo cominceranno a febbraio con la prima mondiale di The Hypocrite, presso il Truck Theatre, del pluripremiato drammaturgo Richard Bean, anch’esso di Hull. Presso il teatro si terranno anche Riccardo III, e una nuova produzione di Our Mutual Friend.
La Musica sarà un altro elemento caratterizzante. Da febbraio si esibiranno importanti artisti, tra cui l’acclamato chitarrista classico Xuefei Yang, il celebre baritono Roderick Williams, e il grande pianista Christopher Glynn.
Aprile
The Orchestra of Opera North insieme al compositore norvegese Arve Henrikson e il tecnico del suono Jez Reily-French, che vive a Hull, daranno vita ad un esperimento musicale straordinario che trasformerà l’iconico Humber Bridge in un impianto musicale epico.
Per rafforzare i legami di Hull con il nord Europa, l’acclamato musicista John Grant, da lungo tempo residente di Reykjavik ha creato un nuovo festival per la città, The North Atlantic Flux: Sounds from Smoky Bay, che durerà quattro giorni durante i quali verranno celebrate l’arte contemporanea e la cultura nordiche.
Giugno
Hull ospiterà la PRS Music Biennial, durante la quale si esibiranno 20 dei compositori più innovativi del Regno Unito tra cui artisti del calibro di Eliza Carthy, Gavin Bryars, Sam Lee, Anna Meredith, Jocelyn Pook, Mica Levi e Go Go Penguin.
Altri eventi:
– produzioni teatrali coinvolgenti ed esperienziali dei principali esponenti Slung Low e Blast Theory
– Depart, uno spettacolo degli artisti circensi di fama internazionale Circa
– LGBT 50, una celebrazione del 50° anniversario della depenalizzazione dell’omosessualità in Gran Bretagna, che include il Pride di Hull
Maggiori dettagli saranno annunciati durante l’anno. Per saperne di più, consultare il sito web Hull 2017 Hull 2017 website
#Hull #Hull2017 #HullCityofCulture2017@VisitBritain #MadeinHull