@ItaloTreno : TOM HANKS IN COPERTINA SUL MAGAZINE DI ITALO INTERVISTA IN ESCLUSIVA A TOM HANKS E RON HOWARD NELLA COVERSTORY DEDICATA AL FILM “INFERNO

il

”Roma, 7 ottobre 2016. #Italo dedica a #TomHanks e al nuovo film di #RonHoward “#Inferno” lacopertina di Ottobre del suo magazine di bordo distribuito su tutti i treni Italo e nelle Lounge #ItaloClub. Il colossal hollywoodiano, quasi interamente girato in Italia tra #Firenze e #Venezia, ha come protagonista d’eccezione il Treno Italo a bordo del quale sono state girate le numerose scened’azione che costituiscono i momenti chiave del film e a cui si aggiungono le splendide immaginidel treno ripreso dall’alto mentre sfreccia lungo i verdi paesaggi della campagna toscana.In un’intervista concessa in esclusiva per Italo Ron Howard e Tom Hanks, in Italia in questi giorniper l’anteprima mondiale del film che si terrà l’ 8 Ottobre a Firenze, ci raccontano di quanto sia stato stimolante e meraviglioso girare “Inferno” nei luoghi storici della città di Firenze e di cosarenda questo film un appuntamento da non perdere: “Inferno combina in maniera magistrale elementi importanti – dice Ron Howard – il ritmo serrato della narrazione, una pista di indizi da seguire fino in fondo e la sensazione che all’uscita dal cinema avrai sicuramente qualcosa di cui discutere e parlare. Inferno è un film che diverte ma che allo stesso tempo offre al pubblico spunti e riflessioni e il cast è spettacolare”. Secondo il regista americano il fascino di “Inferno” risiede anche nella profondità psicologica dei suoi personaggi e Tom Hanks ci parla del suo, il professor Langdon: “il mio personaggio è un uomo dalla mente brillante – ci spiega Tom Hanks – una speciedi super-eroe che in alcuni momenti della narrazione, è anche vulnerabile, ed è proprio questo chelo rende ancora più affascinante”. I due ci svelano poi qualche dettaglio sulla loro partnershipcreativa (che nella vita privata si è trasformata anche in una longeva amicizia): “Inferno è il nostro quinto film insieme – ricorda Tom Hanks – sono passati circa 30 anni da quando io e Ron abbiamolavorato insieme per la prima volta e dal nostro sodalizio sono nate opere memorabili come“Splash – Una sirena a Manhattan”, “Apollo 13”, Il Codice Da Vinci” e “Angeli e Demoni”. “E passato tanto tempo – aggiunge Ron Howard – ma il nostro comune approccio nel fare film fino adora non è cambiato: produrre sempre il meglio per il pubblico”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...