La nuova tecnologia installata a bordo della Norwegian Jewel ridurrà le emissioni di gas e sosterrà ulteriormente l’impegno della compagnia verso la tutela dell’ambiente 5 ottobre 2016 – Oltre al suo programma Eco-Smart Cruising, Norwegian ha annunciato l’avvenuta installazione del sistema di depurazione dei gas di scarico a bordo della Norwegian Jewel, con l’obiettivo di ridurre in modo significativo le emissioni di gas nell’aria e l’impatto ambientale della nave. Norwegian Cruise Line è la prima compagnia di crociere ad aver dotato una nave in servizio di un sistema ibrido di depurazione dei gas di scarico. I nuovi scrubber in lega leggera della Norwegian Jewel sono il risultato di una tecnologia ibrida sviluppata da Yara Marine Technologies e funzionano in modalità a secco, a circuito aperto e chiuso. Sulla nave sono stati installati cinque scrubber, uno per motore, che coprono l’intero sistema di propulsione.Collettivamente sono in grado di ridurre l’emissione di zolfo nell’aria fino al 99%, nonché l’emissione di particolati e sostanze contaminanti fino all’85%. La nuova tecnologia applicata alla Norwegian Jewel consentirà di ridurre negli anni a venire l’equivalente di circa 1.500 tonnellate di ossido di zolfo (SOx). Il progetto di modernizzazione della Norwegian Jewel, della durata di due anni, è iniziato nella primavera del 2014 e per il suo completamento sono state impiegate oltre 100.000 ore di manodopera da parte di numerose compagnie che vi hanno preso parte. “Norwegian è fermamente impegnata a sostenere gli standard di eccellenza più elevati nelle procedure di protezione ambientale ed è leader del settore nell’ambito della ricerca di nuove tecnologie in grado di migliorare le proprie navi, sia per quanto riguarda l’esperienza di vacanza, sia per garantire ai propri ospiti la tutela di quell’ambiente che amano esplorare”, ha dichiarato Robin Lindsay, Executive Vice President of Vessel Operations di Norwegian Cruise Line Holdings. Norwegian è la prima compagnia di crociere ad aver installato scrubber dotati di unità di filtraggio delle membrane dell’acqua all’avanguardia. Il sofisticato sistema di pulizia dell’acqua si avvale della tecnologia di ultrafiltrazione per ripulire l’acqua rimessa in circolo durante l’operazione a circuito chiuso. Il sottoprodotto viene raccolto in fusti e rimosso. Come parte del programma Eco-Smart Cruising, la Politica per la Protezione Ambientale e la Sicurezza adottata da Norwegian stabilisce diversi obiettivi, tra cui la riduzione dell’impatto delle proprie operazioni sull’ambiente, lo smaltimento dei rifiuti in conformità con le normative nazionali e internazionali, il riciclo e il riutilizzo di materiali e la definizione di obiettivi specifici per il continuo miglioramento dei programmi di gestione ambientale.
Con l’aggiunta della Norwegian Jewel alle già rinnovate Norwegian Escape e Pride of America, attualmente Norwegian dispone di tre navi equipaggiate di scrubber di depurazione dei gas. Norwegian Cruise Line è sulla rotta giusta per conseguire il proprio obiettivo di conformità MARPOL Annex VI, che prevede la riduzione dello strato di zolfo dal 3,5 allo 0,5% entro il 2020.
Nel portare avanti il proprio impegno per la tutela dell’ambiente, la compagnia ha annunciato che la Norwegian Pearl e la Norwegian Gem, le navi gemelle della Norwegian Jewel, completeranno la loro messa in servizio degli scrubber entro le prossime settimane, mentre l’aggiornamento della Norwegian Jade e della Norwegian Sun è in programma rispettivamente per il primo e il secondo trimestre del 2017. Per ulteriori informazioni su Norwegian Cruise Line o per prenotare una crociera, rivolgersi a un’agenzia di viaggi, chiamare il numero 010 8976519 o visitare il sito http://www.it.ncl.eu. Norwegian Cruise Line Da 49 anni Norwegian Cruise Line è un innovatore radicale del segmento crocieristico: la sua è una storia di superamento dei canoni e dei limiti connessi alla tradizionale vacanza in crociera particolarmente con l’introduzione of their unique cruise concept, garantendo agli ospiti più libertà e flessibilità. Oggi, Norwegian invita gli ospiti a Feel Free su una delle 14 navi; queste navi, tra le più nuove e moderne dell’intero comparto, offrono ai passeggeri la possibilità di godersi una rilassante crociera. Nel dicembre del 2015, Norwegian ha vinto per la quarta volta il premio di “Compagnia di crociere leader di grandi navi”. A settembre 2016, la compagnia è stata eletta “Compagnia di crociere leader in Europa” ai World Travel Awards per il nono anno consecutivo; inoltre, la compagnia ha ricevuto per la prima volta il premio come “Compagnia di crociere leader in Nord America” nonchè il premio di “Compagnia di crociere leader nei Caraibi” per il quarto anno consecutivo. La seconda nave più grande della flotta Norwegian Cruise Line, la Norwegian Epic, che attualmente è impegnata in Europa, ha fatto il suo debutto ufficiale nel giugno 2010 e negli Stati Uniti è stata proclamata “Migliore Nave da Crociera Globale” dai lettori di Travel Weekly per due anni consecutivi e “Migliore Nave per Giornate di Mare” da Cruise Critic. La compagnia ha recentemente completato la costruzione di due navi da 4.000 passeggeri, la Norwegian Breakaway, che ha debuttato alla fine di aprile 2013, e la Norwegian Getaway, consegnata nel primo trimestre del 2014 così come la Norwegian Escape da 4.200 passeggeri alla fine di ottobre 2015. La compagnia è in attesa di altre tre grandi navi nella primavera del 2017, 2018 e nell’autunno del 2019. Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la propria agenzia di viaggi di fiducia oppure: NCL (Bahamas) Ltd., Wiesbaden Office Continental Europe Branch Kreuzberger Ring 68, 65205 Wiesbaden, Germany Tel: 010 897 65 19 Numero verde fax: 00800 0310 21 22 E-mail: prenotazione@ncl.com Sito internet: http://www.it.ncl.eu Norwegian Cruise Line su facebook e twitter: seguici su http://www.facebook.com/NorwegianCruiseLineItalia o http://www.twitter.com/ncl_it e non ti perderai nessuna novità. Contatti stampa Norwegian Cruise Line: Valentina Gazzola
#NorwegianCruiseLine #NCL #NorwegianJewel