Dalla pagina FB di Rudy DE POL
CAPODANNO NELLA CAPITALE DELLE ALPI
La più grande festa di S. Silvestro del Tirolo, il Capodanno in montagna di Innsbruck, trasforma le strade del suggestivo centro medioevale della Capitale delle Alpi in un evento che vede ogni anno la partecipazione di circa 30.000 persone. Il 31 dicembre 2015 le vie del centro storico, Maria-Theresien-Strasse, piazza del mercato e piazza Walther sulla sponda nord dell’Inn faranno da cornice a danze, musica dal vivo, specialità gastronomiche e tanta allegria.
Quando il presentatore scandirà i secondi fino all’ora 0, si saluterà il nuovo anno a “tutto walzer”, mentre stupefacente spettacolo pirotecnico sonoro, con migliaia di fuochi artificiali, accenderà infine di un magico chiarore le montagne innevate che circondano Innsbruck.
Ma la festa non finisce certo qui! La sala Dogana del Centro Congressi ospita la serata “Nottambuli di ogni parte del mondo, unitevi!”: una festa di capodanno indimenticabile che si protrarrà fino alle prime ore del mattino, accompagnata da musica live e ritmi trascinanti, mentre fuori il nuovo anno conta le sue prime ore.
E prima dei grandi fuochi d’artificio perché non fare un salto a teatro? Il teatro regionale tirolese Tiroler Landestheater propone un programma serale molto invitante, per rendere più piacevole l’attesa della mezzanotte. Quest’anno sono in programma la celebre operetta “Il pipistrello” e il musical “Monty Python’s Spamalot”. L’’orchestra sinfonica di Innsbruck invita invece a un “Viaggio musicale verso le stelle”, con la possibilità di assistere, alle ore 10, alla prova generale del Concerto di Capodanno. Il concerto vero e proprio si terrà invece, sempre al Congress Innsbruck, alle ore 17 del primo giorno dell’anno, per iniziare gioiosamente il 2016 a tempo di vivaci walzer.
Info: Innsbruck Tourismus, tel. +43-512-59850, office@innsbruck.info, http://www.innsbruck.info,