La Silver Air a quota 36000 passeggeri

Primi risultati incoraggianti del servizio di continuità territoriale. E ora arrivano gli sconti

CAMPO NELL’ELBA. Tre mila e 600 passeggeri trasportati in un anno di continuità territoriale. Sono risultati incoraggianti, ma non certo esaltanti visto e considerato che l’aereo non è ancora entrato completamente nelle abitudini degli elbani. I quali, per spostarsi, preferiscono i mezzi tradizionali (navi, treni o proprie autovetture), anche se più lenti. Ma considerato il tutto, quest’anno si sono fatti passi in avanti in tal senso. Sono queste le considerazioni che Silver Air, la compagnia partecipata al 49% da “Volare Elba”, che gestisce il servizio di continuità territoriale aerea sulle rotte di Pisa Firenze e Milano, si sente di fare ad un anno esatto dallo start up, avvenuto esattamente il 27 ottobre 2014. «Dopo un anno di lavoro siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti – ha commentato Vincenzo Gorgoglione, responsabile marketing e rapporti con le istituzioni di Silver Air – anche se molto altro rimane da fare per consolidare questi collegamenti e renderli sempre più moderni ed efficienti. Fortunatamente qualcuno, soprattutto fra gli studenti e i giovani, ha imparato che andare a Pisa e Firenze partendo dall’Elba in aereo è comodo e conveniente».

Fino a tutto il mese scorso, sulle tratte di continuità territoriale fra l’Isola d’Elba e gli aeroporti di Pisa, Firenze e Milano Linate e sulla tratta Lugano – Elba, la compagnia aerea Silver Air rendeva noto che i passeggeri trasportati si posizionavano attorno al 15,50% del totale dei cinque mesi estivi, che è un dato assai importante. Ma quello che gli stessi operatori dell’aerostazione della Pila giudicano essere il successo più importante è stato registrato sulla linea Lugano – Elba: a settembre sono transitati 137 passeggeri, con una percentuale di riempimento del 63% e un totale di 805 passeggeri trasportati nei cinque mesi presi in esame. Sulla linea Elba – Milano Linate sono transitati 103 passeggeri. Sul collegamento Elba – Pisa sono 183 passeggeri nell’ultimo mese per un totale stagionale di 1095 persone trasportate. Buoni anche i risultati sulla linea Elba – Firenze, che ha visto 43 passeggeri transitare nell’ultimo mese, per un totale stagionale di 318 persone. Intanto, in occasione dell’anniversario dell’inizio del servizio di continuità territoriale aerea,

Silver Air ha lanciato un’ulteriore promozione riservata a tutti i residenti sull’isola: da sabato 31 ottobre a domenica 8 novembre compresa, i voli di continuità territoriale fra l’aeroporto di La Pila e gli scali di Pisa e Firenze saranno disponibili ad un prezzo di 25 euro.

http://iltirreno.gelocal.it/piombino…eri-1.12353247

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...